VISTE PANORAMICHE SOPRA BARCELLONA

24/07/2017 | Barcelona

MONTJUIC, TIBIDABO E BUNKERS: TUTTI IN CIMA PER UNA BARCELLONA MOZZAFIATO!

Come tutte le città, anche Barcellona ha un fascino vista dall’alto.
Sono diversi i punti panoramici, affascinanti in maniera differente. La città sorge tra due colline, il Montjuic e il Tibidabo.
Per arrivare a Montjuic potete scendere alla fermata della metro di Placa d’Espanya. Da qui camminate lungo gli edifici della Fira (fiera) di Barcellona, oltrepassate la Font Magica e con delle scale mobili salite verso la balconata del MNAC, il Museo d’arte contemporanea: una vista meravigliosa.
Sul Montjuic trovate anche l’Anella olimpica costruita per le Olimpiadi del 1992 e la torre bianca a spirale di Calatrava, simbolo dei giochi, che svetta sulla città.
In Avinguda del Marques de Comillas è situato il Poble Espanyol, un piccolo villaggio che ricostruisce le strade di alcune città spagnole, ricco di negozi di artigiani e bar (l’ingresso è a pagamento). Sempre qui potete visitare il Castell de Montjuic, oggi sede del Museo Militare, raggiungibile anche con la teleferica che parte dal Porto di Barcellona.
A 500 mt sopra il livello del mare sorge invece il Tibidabo, sede dell’omonimo parco di divertimenti non sempre aperto. Dalla fermata Av. Tibidado (L7) prendete il tramvia blau (un tram blu di inizio ‘900) che arriva alla cremallera, la funicolare che sale “attaccata” alla roccia. Se non trovate aperto il trenino prendete un taxi, non è ben collegato con i mezzi. Arrivati su troverete il Templo Sagrado Corazón de Jesús, il parco divertimenti e una vista mozzafiato della città.
Nel mio ultimo viaggio a Barcellona ho avuto la fortuna di scoprire due nuovi punti panoramici, che vi consiglio se avete tempo. Il primo, più facilmente raggiungibile, è all’ultimo piano del centro commerciale Las Arenas, proprio in Plaça d’Espanya. Collocato nella vecchia piazza dei tori, oltre ad ospitare un cinema e tantissimi negozi, Las Arenas ha una terrazza panoramica molto suggestiva al tramonto.
Meno turistici sono invece i Bunkers del Caramel, che offrono un panorama della città a 360°. Si arriva con il bus v17 oppure dal Park Guell con il bus 119 che vi porta all’inizio del parco, dovrete camminare in salita per un pochino (non molto adatto per bambini). Non ci sono bar o punti di ristoro, rifornitevi di acqua al Club petanca Carmelo, un posto molto caratteristico con vecchietti che giocano a bocce. Costruito quasi come un labirinto, potrete ammirare la costa, la torre Agbar e la Sagrada Familia. Usate i monumenti per provare ad orientarvi o sarà più complesso uscire dal parco 🙂

Condividi:
CATEGORIE
POST RECENTI