TAPAS Y CAÑAS, ME ENCANTA!

16/06/2022 | Curiosità

ESTO ES ESPAÑA: L’ARTE DI IR DE TAPAS E’ LA VERA ESSENZA DEL VIVERE SPAGNOLO

La cosa che preferisco fare a Barcellona: ir de tapas y cañas, chiedetelo a mia cugina Natalia, la stresso già prima ancora di prendere l’aereo.
La prima cosa che faccio quando arrivo è andare a Gavà – il paese natale della Cri – e recarmi al Plaza o alla Cerveceria 101 dove ordinando una caña (una birra chiara 0.2 ml) ti portano una tapita. E’ questa l’origine delle tapas, coprire la bevanda..sempre che quando arrivi la tapa ci sia ancora qualcosa da bere 🙂
Il tapeo è la quinta essenza del gusto, dello stare in compagnia continuando a bere e smangiucchiare, arrivando a fine serata con un conto di neanche 15€ a persona, tenete conto che le cañas costano in media tra 1.20€ e 1.50€ l’una.
Definire le tapas dei gioielli gastronomici non è eccessivo, sono dei pazzeschi strumenti di seduzione del palato, degli assaggi dei grandi piatti della gastronomia spagnola.
Ma cosa significa tapa?
Il termine deriva dal verbo tapar ovvero coprire. Non esiste una sola versione sull’origine delle tapas, quella più curiosa che mi piace ricordare è che al tempo dei re cattolici, nel XV secolo, i cocchieri uscissero sbronzi dai bar e ai re venne l’idea di obbligarli a consumare anche un po’ di cibo, tappando i bicchieri con degli alimenti.
Da notare lo spirito spagnolo: non li fanno bere di meno, li fanno mangiare di più!
L’importanza delle tapas risiede non solo nella delizia culinaria, ma anche nella stessa cultura spagnola perché tapear significa anche conversare, stare in compagnia. Le tapas sono un modo di vivere tutto spagnolo, la socializzazione estrema dell’atto del mangiare, una vera e propria arte.
Lo spagnolo medio faceva spesso quel che ancora oggi viene denominato “ir de tapas”, vale a dire effettuare un pasto facendo la spola tra vari bar de tapas, ordinando da bere e alimentandosi con le tapas, che si condividono tra i commensali.  Oggi è un po’ cambiata la modalità: non si fa la spola, si sceglie un posto e si consuma lì l’intero pasto.
Anche al Sabor potete tapear: la quantità delle nostre tapas le rende più simili alle “raciones” che si prestano meglio alla condivisione. Il terzo giovedì del mese di giugno, da dieci anni a questa parte, si festeggia la GIornata mondiale delle tapas. Eventi e promozioni vi accolgono nel mondo del tapeo..

E ricordaevi, un tapeo non condiviso non è un vero tapeo: os esperamos!

Condividi:
CATEGORIE
POST RECENTI