SALSA ALLIOLI

12/02/2018 | Ricette

AGLIO, OLIO, UN MORTAIO E MOLTA PAZIENZA PER PREPARARE LA SALSA TIPICA CHE HA ISPIRATO IL NOME DEL MIO BLOG.

Salsa allioli, all i oli, aliolì, ajoaceite: sono diversi i modi nei quali si chiama la salsa a base di aglio.
Molti paesi del mediterraneo la usano, non si è arrivati a capire chi l’abbia ideata. I catalani hanno provato a farla etichettare come salsa nazionale della Catalunya. Una cosa è certa: sulla tavola degli spagnoli non può mancare.
A base di aglio e olio d’oliva extravergine, la salsa all i oli originale si monta a mano nel mortaio. Armatevi di molta pazienza e vedrete che, pian piano, l’olio monterà la vostra emulsione.
Nella maggior parte dei ristoranti in Spagna non è di produzione casereccia, al Sabor sì, la versione con l’uovo accompagna la parra di salami.
Se avete un mortaio in casa è la vostra occasione, ecco come fare.
Ingredienti per 4 persone
1 spicchio d’aglio (o di più a piacimento)
Un pizzico di sale
Olio extra vergine d’oliva
Pestate bene l’aglio nel mortaio con un pizzico di sale.
Aggiungete l’olio extra vergine a gocce mentre con il pestello fate dei movimenti circolari piccoli sempre nella stessa direzione (orario o antiorario) per montare il tutto. Non fermatevi MAI.
Prestate molta attenzione al “rumore” che fa l’olio…quando inizia a emulsionare non mollate il colpo e continuate ad aggiungere olio a filo fino a quando non vedete che la salsa ha preso corpo. Si può aggiungere al mortaio anche un tuorlo d’uovo, dovrebbe essere d’aiuto.
Una volta pronta è ottima con bruschette, carne alla griglia o pesce; immancabile nella fideuà e nell’arroz negro.
In bocca al lupo!

Condividi:
CATEGORIE
POST RECENTI