LA PRIMA RICETTA DI #ALEIOLI, IL GAZPACHO DI CRISTINA. TUTTI IN CUCINA PER UN PIATTO ESTIVO MUY FRESQUITO!
Gazpacho: d’estate, a qualunque ora del giorno, è sempre il momento di un bicchiere di buon gazpacho.
Bevanda rinfrescante che dà un sacco di energia e vitamine…sì, ho scritto bevanda, perché se in Italia lo collochiamo tra i primi piatti come una zuppa fredda, in Spagna lo si consuma anche come bevanda.
Se siete ospiti di amici spagnoli lo troverete facilmente nei loro frigoriferi, fatto in casa e imbottigliato o acquistato al supermercato in brik (ce ne sono di diverse marche molto buoni); un buen gazpacho sempre a portata per un sorso di freschezza nelle calde giornate estive come quelle che stiamo vivendo a Milano in questi giorni è un toccasana.
E’ un piatto tipico dell’Andalusia, veloce e facile da preparare purché abbiate un frullatore a portata di mano. Se volete servirlo come zuppa potete guarnirlo con tropezones (letteralmente inciampi) che altro non sono che crostini di pane, dadini di jamón, cetrioli e/o peperoni, uova sode.
Ecco a voi la prima ricetta di #aleioli
INGREDIENTI per 3 litri (circa 10 bicchieri):
1,5 kg di pomodori grappolo maturi; 15 gr di aglio pelato senza “anima”; 125 gr di pane raffermo a pezzi; 1 peperone rosso medio; 125 gr di olio d’oliva; 1 cetriolo medio; 50 gr di nocciole tostate; 50 gr di aceto di vino bianco; 2 cucchiai rasi sale fino; 1lt di acqua naturale fredda.
PREPARAZIONE
Pulite il peperone, pelate il cetriolo e i pomodori e tagliate tutte le verdure a pezzi in maniera grossolana;
mettete tutti gli ingredienti, tranne l’acqua, in una bacinella alta e capiente (se avete un mixer usate il boccale);
con il minipimer tritate tutto il contenuto della bacinella fino ad ottenere una specie di crema;
aggiungete 0,5 lt di acqua fredda, mescolate e travasate tutto il contenuto in un nuovo contenitore, utilizzando un colino chinois per filtrare eventuali semi etc.
aggiungete la restante acqua e mescolate;
lasciate riposare in frigorifero per 2 ore prima di servirlo;
se lo volete servire come zuppa guarnitelo con “tropezones” come dadini di peperone, cetriolo, jamón, uova sode e/o crostini di pane.
Buen provecho!
Al Sabor lo prepariamo su ordinazione, basta telefonare il giorno prima 🙂