RICETTA FACILE DAI SAPORI DECISI
Il baccalà è una delle pietanze catalane più diffuse tanto da avere dei negozi alimentari dedicati. Li riconoscete perché all’esterno hanno insegna BACALLANERIA e all’interno potete acquistare baccalà di ogni tipo.
Oggi vi propongo la ricetta della brandada di baccalà, ottima farcitura dei pimentos del piquillo, i peperoni rossi in conserva tipici della zona di Lodosa (Navarra), disponibili nella nostra Bodega del Sabor. La brandada può essere servita anche come farcitura di piccole bruschette di pane, condita con olio extra vergine a crudo.
INGREDIENTI
400 gr straccetti di baccalà, 150 gr patate pelate, uno spicchio d’aglio, un vasetto di piquillo (8/10 unità), olio d’oliva e sale q.b.
Per la salsa: 2 cipolle medie, 1 spicchio d’aglio, 200 ml di panna da cucina, 150 ml di latte intero, 20 gr di farina, olio extra vergine, 3 pimientos de piquillo.
PREPARAZIONE
BRANDADA
- Mettete sul fuoco una pentola con acqua: quando bolle aggiungete il baccalà a straccetti e fate cuocere per 5-10 minuti. Tirate fuori il baccalà con la schiumarola;
- nella stessa acqua cuocete poi le patate senza pelle per circa 20 minuti;
- nel frattempo sminuzzate il baccalà (controllando che non ci siano spine) e collocatelo in una boule;
- aggiungete la patata cotta tagliata a pezzi e, con una forchetta, schiacciate tutto insieme fino ad ottenere un impasto;
- in una pentola mettete a soffriggere l’olio con lo spicchio d’aglio: togliete lo spicchio e versate l’olio aromatizzato nella boule con il purea ottenuto in precedenza;
- correggete di sale e, se lo gradite più cremoso, aggiungete un pochino di latte o acqua all’impasto.
SALSA PIQUILLO
- Dorate 1 spicchio d’aglio con 3 cucchiai di olio d’oliva;
- tagliate le cipolle finemente e portatele a doratura nell’olio con l’aglio; aggiungete la farina e fatela tostare un pochino;
- unite a questo punto il latte e la panna, salate e mescolate fino a cottura per 6/8 minuti;
- versate il composto ottenuto in un bicchiere adatto, aggiungete 3 piquillo e tritate con il frullatore ad immersione (o minipimer). Correggete di sale se necessario.
IMPIATTAMENTO
A questo punto farcite con la brandada i piquillo, aiutantandovi con un piccolo cucchiaino o una sac a poche e adagiateli in una teglia;
- Rovesciate la salsa sopra i piquillo e gratinateli al forno per 15 minuti a 190° (non devono tostarsi ma prendere colore).
- Servite tiepidi.
Bon profit!