PAELLA ES FAMILIA

12/05/2017 | Curiosità

SCOPRIAMO LE ORIGINI E LE TRADIZIONI DEL PIATTO PIÙ CONOSCIUTO: LA PAELLA.

Cosa si mangia la domenica a pranzo in Spagna?
La risposta è paella: quella della mamma, della zia, della suocera. Purché sia PAELLA!
Paella è sinonimo di famiglia: è il piatto della tradizione, il più conosciuto della Spagna, e viene cucinato sul fuoco vivo o sulla brace, soprattutto in estate.
Lo si mangia solitamente a pranzo, nonno Armando e molti altri spagnoli non si capacitano di come gli italiani la consumino la sera 🙂
Le origini della ricetta si devono ai contadini della regione valenciana del 1800 che  avevano bisogno di un pasto facile da preparare con gli ingredienti che avevano a disposizione: cosa di meglio dei vegetali degli orti, i polli e i conigli allevati e il riso della laguna? Ed ecco la paella valenciana.
Negli anni ne sono state inventate e realizzate tantissime versioni, con gli ingredienti più diversi (lumache, gamberi, verdure, cozze, calamari). La si può mangiare più morbida o secca, con o senza “socarrat” ovvero la crosta, a seconda del proprio gusto: in ogni ristorante in Spagna la troverete diversa, secondo la ricetta dello chef; un piatto mai uguale a se stesso per ingredienti, tipologia di fuoco utilizzato, umidità e/o temperatura del luogo dove la cucinate.
La sostanziale differenza con il risotto italiano sta nel fatto che la paella NON SI MESCOLA, NON SI MANTECA e cuoce nel proprio BRODO DI PAELLA.
Gioco linguistico: “Paella” é il nome della padella nella quale si cuoce e prepara questa ricetta, nella paella si fa la paella.

Condividi:
CATEGORIE
POST RECENTI