PA AMB TOMÀQUET

17/10/2018 | Curiosità

UN PIATTO CASERECCIO DELLA TRADIZIONE CHE SI FA CULTURA IN TAVOLA: ALLA SCOPERTA DEL PA AMB TOMÀQUET.

Ci sono cresciuta con il pa amb tomàquet, era la base della cena tipica spagnola quando – magari la domenica sera dopo un pranzo più corposo – la mamma non aveva voglia di cucinare.
E allora a tavola per tutti, para compartir, formaggi e affettati, rigorosamente accompagnati da fette di pane e pomodori tagliati a metà pronti per essere sfregati sul pane e prepararsi pa amb tomàquet, letteralmente pane e pomodoro.
Le fette vanno sfregate da ambo i lati e condite con sale e olio in abbondanza, meglio se extra vergine d’oliva. È incredibile quanta bontà sia contenuta in un piatto così semplice di origini contadine.
In Catalunya esistono pomodori dedicati che si chiamano, non a caso, sucapa o tomàquet de penjar: di forma piccola e molto maturi sono ideali per deliziosi pa amb tomàquet.
La chef Cri da piccola ci faceva colazione, a volte pucciando le fette nel caffelatte la mattina…
Ottimo piatto da solo – da arricchire volendo con la salsa allioli – è ideale per accompagnare formaggi, affettati e jamón, un tapeo misto o qualsiasi altra pietanza.
Al sabor ne proponiamo la versione realizzata con il pa de coca, tipico catalano, che viene condito solo da un lato ed è più croccante oltre che di qualità superiore perché lievitato in maniera naturale.
In Spagna persino i panini – preparati come merenda o per un viaggio – vengono farciti partendo dal pa amb tomàquet. Se i francesi cospargono di burro ogni fetta di pane, gli spagnoli sono pomodoro dipendenti. Non ho mai mangiato un panino che non fosse stato accuratamente sfregato di pomodoro all’interno, chiunque della famiglia li preparasse: da mia mamma, mia nonna, mio zio o mia zia.
La scorsa estate durante il mio viaggio in Andalusia ho scoperto che gli andalusi – non avendo a disposizione i sucapa – tritano il pomodoro grappolo al posto di sfregarlo e pensano che i catalani siano “stupidi” a sfregare il pomodoro sul pane, utilizzandone la sola polpa.
In realtà dipende dal tipo di pomodoro utilizzato 🙂
Che siate più vicini agli andalusi o ai catalani non conta, l’importante è che in tavola non manchi mai il pan tomate o pa amb tomàquet, da buoni spagnoli, entrambi non ne possono fare a meno.

Condividi:
CATEGORIE
POST RECENTI