PROFUMI E COLORI NEL MERCATO DI BARCELLONA PIÙ CONOSCIUTO.
La Boqueria di Barcellona: si rimane stupiti dalla bellezza del Mercat de Sant Josep, questo il suo nome vero.
3 mila mq di grandezza e 300 bancarelle lo rendono il mercato più grande e famoso di tutta la Spagna.
Nato negli anni ’30 del 1800, ospita commercianti da generazioni che ogni giorno offrono i prodotti più freschi a cittadini e ai turisti.
Da semplice mercato è diventato una vera e propria attrazione per turisti, vi consiglio di fare i turisti. Andate alla ricerca di tantissimi e diversi prodotti di gastronomia per un aperitivo e/o un pranzo (è aperto da lunedì a sabato dalle 8 alle 20.30). Pintchos, coni di queso e pescado frito, dadini di jamòn. E ancora macedonie di frutta esotica, caramelle e peperoncini sono solo alcune delle proposte dei vari chioschi. Tutti esposti in maniera ordinata, colorata e fresca, una tentazione continua 🙂
Situata a metà della Rambla (fermata LICEU della L3), la Boqueria attira subito l’attenzione per l’insegna colorata in ferro battuto e per i profumi che ne escono. L’ingresso è gratuito e la visita ne vale la pena per scattare qualche foto ai banchi e per cedere alla tentazione delle prelibatezze in vendita.
Diversamente da quanto avviene in Italia, in Spagna è ancora usanza fare la spesa al mercato: supermercati ce ne sono molti, non si è però persa la tradizione di comprare la qualità al giusto prezzo affidandosi a chi conosce bene il prodotto che vende.
Piccolo aneddoto di famiglia: mio nonno Armando aveva un banco fisso di frutta e verdura al mercato di Gavà, nel quale da piccola la Cri ha lavorato 😉