LA VIGILIA DI NATALE NELLA MIA FAMIGLIA CATALANA. PIATTI IN TAVOLA, VILLANCICOS E TRADIZIONI. “ESTA NOCHE ES NOCHEBUENA Y MAÑANA NAVIDAD, SACA LA BOTA MARIA QUE ME VOY A EMBORRACHAR”
Sono passati ormai molti anni dalla mia ultima vigilia di Natale in Spagna, fino all’adolescenza siamo sempre andati noi a trovare nonni e parenti.
E la vigilia ha sempre avuto un diverso sapore: ci si trovava a casa dei nonni o degli zii, con noi cugini piccoli. Il citofono non smetteva di suonare, passavano amici, amici di amici con bambini. Alla fine, arrivava Papa Noel o si faceva cagare il Tiò (ma di questo ne parlerò sul blog la prossima settimana).
La Cri racconta sempre di quando, a 5 anni, mi sono nascosta sotto il tavolo appena ho visto Babbo Natale, avevo paura di non capire cosa mi dicesse. Col senno di poi mi dico, quanto bello sarebbe rivivere il Natale con la stessa magia?
Nella nostra famiglia si è sempre festeggiata più la Noche Buena del giorno di Natale. La cena della Vigilia dai Cases catalana prevede un pica pica di tapas con affettati, jamón, tartine con patè e la Mariscada (crostacei misti sbollentati).
Si continua poi con la Zarzuela che è una sorta di caciucco che la Cri prepara divinamente anche per voi su ordinazione per la vigilia e non solo.
Il panettone non esiste(va): polvorones, mantecados e torroni a sfinimento concludevano la nostra cena (e quella della maggior parte degli spagnoli). E ovviamente frutta secca con porron di vino Moscatell, non a caso tra le idee regalo della Bodega del Sabor.
L’accompagnamento musicale di parte della serata erano i Villancicos, i canti della tradizione che a noi piace cantare con alcune strofe scherzose. In passato, soprattutto nel sud della Spagna, gruppi di bambini giravano per le case del vicinato cantando i Villancicos davanti ai presepi.
Il mio villancico preferito, che cantava sempre la Yaya Carmen, e che ancora adesso con la Cri intoniamo nel periodo natalizio è Ande, ande, ande, la Marimorena 🙂
“Esta noche es Nochebuena y mañana Navidad, saca la bota Maria que me voy a emborrachar.
Ande, ande, ande, la Marimorena, ande ande ande que es la Nochebuena.
En el portal de Belén han entrado los ratones, y al pobre de San José le han roído los calzones.”
Il 24 siamo aperti solo per asporto: se volete portare i nostri sapori sulle vostre tavole della Noche Buena prenotate e passate a ritirare entro le ore 20.
Bon Nadal, familia!