IL PORRON: LA GROLLA CATALANA DELL’AMICIZIA

16/03/2022 | Curiosità

“EL CATALÀ BEU DEL PORRO AMB UNA SOLA MÀ”. ALLA SCOPERTA DEL LOGO DEL SABOR
Simbolo per eccellenza di convivialità e condivisione, lo abbiamo scelto come logo del Sabor Catalán per caratterizzarci da subito come luogo dove sentirsi a casa e “compartir” i nostri sapori, proprio come veri spagnoli. Il porron è un oggetto tipico in Catalunya che si usa(va) per servire il vino a tavola. Non a caso la fa da padrone durante le Calçotadas – i pranzi tipici catalani a base del cipollotto calçot.
Se ne trovano di vetro o di ceramica e devono il nome ad una razza di anatra subacquea di forma simile.
Il porron è formato da due tubi prolungati, uno sottile dal quale esce il liquido e l’altro più largo che serve come sfiato e presa dell’arnese. Al suo interno si mette solitamente del vino e lo si fa girare tra i commensali a mo‘ di gioco. La sfida consiste nel non rovesciarsi addosso il suo contenuto; è un modo di socializzare e divertirsi in compagnia.
Spesso scattano delle vere e proprie gare a tempo su chi lo finisce prima (quante ne abbiamo viste al Sabor).
Ma come si beve da un porron?
Iniziate col posizionarlo molto vicino alla bocca e inclinatelo;
quando il liquido inizia ad uscire, allontanatelo dal viso e guardate verso l’alto;
allontanate il braccio fino a stenderlo completamente (senza cessare di bere), evitando di lavarvi la faccia con il vino 😉  ;
quando volete smettere, riavvicinatelo nuovamente alla bocca dando un colpo secco con il polso al porron per fermare il liquido.

Piccola nota storica: era molto usato nelle famiglie contadine povere anche per l’acqua: oltre ad essere igienico era un notevole risparmio sull’acquisto di tazze 🙂

 

Condividi:
CATEGORIE
POST RECENTI