FURTEVENTURA

16/07/2019 | Viaggi

RELAX E MARE BELLO A SOLE 4 ORE DI VOLO DA MILANO. CONSIGLI PER UN FINE SETTIMANA LUNGO A FUERTEVENTURA.

Sebbene sia un’isola vulcanica la sabbia è grande protagonista. Per muoversi ci sono i mezzi pubblici, i taxi oppure potete noleggiare un auto o uno scooter per il periodo di permanenza.
Scegliete come base Corralejo, la parte nord dell’isola che dista circa 40 minuti dall’aeroporto (dal quale spostarvi con Shuttle Direct o un taxi).
La vita notturna è per lo più di pub e locali per bere, nel porto di Corralejo e sul lungomare.
Se cercate il relax, la natura e il mare bello è senza dubbio l’isola che fa per voi. Se non potete fare a meno della vida loca pensate ad un fine settimana ad Ibiza, più vicino anche se più costosa.
Tornando a Fuerteventura, la zona di Corralejo ha diverse baie tra cui Corralejo viejo, Playa de la Goleta e de Waikiki, tutte di sabbia bianca e fine. Due lettini e un ombrellone al Toro Beach costano 11€ al giorno, potete naturalmente scegliere anche la spiaggia libera.
Imperdibili le dune di Corralejo, a circa 2 km, ci si arriva anche in autobus: vi sembrerà di essere su Marte in questa immensa distesa di dune ed intorno vulcani spenti di colore rosso.
Vicino a Corralejo si trova la spiaggia PopCorn, famosa per i sassolini a forma del famoso snack. L’erosione marina porta a riva i coralli bianchi senza vita che riempiono la costa creando effetto tappeto di pop corn.
Di fronte trovate l’isolotto di Los Lobos, riserva naturale con limitato accesso di turisti ogni giorno.
Ex villaggio di pescatori che vivevano in case di lava, l’isolotto Si chiama così perché all’inizio del 1900 proteggeva la specie dei “lobos marinos”, i leoni marini. Non perdete la caletta de La Concha de Los Lobos, dove potrete fare snorkeling o prendere il sole in tranquillità. Potete scegliere se trascorrere la mattina o il pomeriggio, rigorosamente prenotando presso le agenzie lungo il mare di Corralejo, che si occuperanno di fornirvi i permessi per accedere all’area (evitate i tour organizzati, un Taxi Water A/R costa 15€ a persona). Se volete pranzare c’è il Chiringuito Lobos che va prenotato con largo anticipo.
Altra spiaggia molto bella La Concha a El Cotillo, suggestiva baia a forma di conchiglia.
Non mancano in tutta l’isola aloe, sterlizie (il mio fiore preferito) e ron miel canario 🙂

Grazie a Sonia per le preziose informazioni.

Condividi:
CATEGORIE
POST RECENTI