LA FIDEUA’: PER GLI AMANTI DELLA PASTA, UN PIATTO CHE CREA DIPENDENZA!
Oggi vi parlo di un piatto spagnolo a base di pasta: la fideuà.
Di origine valenciana, come la paella, deve il suo nome al fideo, un piccolo spaghetto, quasi un capello d’angelo.
Viene cotto nel brodo di pesce assieme a pesce bianco e seppie e servito con salsa allioli a piacere.
Nelle sue origini marinare, la fideuada – nome catalano del piatto – si mangiava sopra le barche e veniva cucinata in una pentola normale (ora si usa la paella) e mangiata nei contenitori più strani, anche nei catini.
Spesso in Spagna la pasta viene fritta prima di cuocerla nel brodo; al Sabor preferiamo lasciarla naturale perché non si appesantisca troppo.
E’ un’ottima alternativa a chi non ama il riso e la trovate anche nella versione con nero di seppia.
Provare per credere, crea dipendenza e ne ho le prove: la mia amica Silvia non ha potuto farne a meno dal 6 mese di gravidanza e ci ha nutrito Alice ancora in pancia fino al giorno prima del parto 🙂