A FERRAGOSTO STUPISCI GLI AMICI CON UNA PAELLA. ECCO LA RICETTA DI #ALEIOLI
Oggi tutti in cucina per preparare una buona paella, originale idea per il vostro pranzo di Ferragosto al mare o in montagna in questi giorni di vacanza. Che siate in campeggio o in casa, la cosa importante è che abbiate a disposizione un piano cottura e una padella con il bordo non troppo alto che copra almeno 2 o 3 fornelli. Se avete la paella e il fornello apposta ancora meglio 😉
Gli ingredienti sono semplici, potete recuperarli ovunque.
La ricetta è quella della mia bisnonna Rosita.
Ingredienti (per 6 persone)
100 gr pancetta a dadini, 6 costine di maiale, 1 salsiccia; ½ coniglio, 6 gamberoni, 1 seppia, 2 pomodori, 1 peperone verde piccolo, 500 gr riso, vino bianco, acqua, zafferano (o colorante), sale, olio.
Procedimento:
preparate un soffritto con olio di semi e oliva;
fate dorare il coniglio (tagliato a pezzi) e salatelo;
una volta dorato il coniglio aggiungete il resto della carne (sempre tagliata a piccoli pezzi);
sfumate con un pochino di vino bianco e coprire la padella lasciando cuocere a fuoco basso per 15 minuti;
tagliate il peperone e la seppia in pezzi piccoli. Uniteli alla carne e lasciate cuocere per altri 10 minuti;
aggiungete il pomodoro (potete grattugiarlo o usare la passata) e aumentate l’intensità del fuoco lasciando cuocere per altri 10 minuti;
aggiungete al soffritto i gamberi interi (togliendo solo occhi e baffi) e lasciate cuocere altri 4/5 minuti;
mettete in soffritto ottenuto nella pa(d)ella, aggiungete il riso e l’acqua fino a coprire tutti gli ingredienti;
a metà cottura aggiungete il colorante (o zafferano) e portate il riso a cottura (circa 20 minuti), aggiungendo acqua solo all’occorrenza e correggendo di sale;
a cottura ultimata lasciate riposare la paella coprendola con un canovaccio o – come fanno nella Spagna delle tradizioni – con un foglio di carta di giornale.
Buen provecho, aspettiamo le foto delle vostre paellas 🙂