CREMA CATALANA: LA RICETTA DELLA YAYA NON HA EGUALI

28/09/2017 | Ricette

NUOVA RICETTA DI #ALEIOLI. LA CREMA CATALANA DELLA YAYA CARMEN, LA CERTEZZA DEI PRANZI IN FAMIGLIA DI QUANDO ERO PICCOLA

La crema catalana della Yaya Carmen, la mia nonna materna. Una certezza delle mie vacanze di Natale o estive a Gavà. Ne ricordo ancora il profumo e il sapore e l’immagine di come la serviva è impressa nella mia memoria fotografica.
La ricetta non è la stessa che serviamo al sabor… consideratela come un regalo speciale per voi lettori del blog.
E ora tutti ai fornelli.
Ingredienti per 6/8 porzioni:
1 litro di latte; 4 uova (tuorlo + albume); 1 ramo di cannella; scorza di un limone; una busta di Potax (addensante per dolci) circa 35 gr; 10 cucchiai grandi di zucchero; zucchero di canna.
Procedimento
In una pentola mettete a bollire il latte con la scorza di limone e la cannella;
mentre il latte è sul fuoco, in una ciotola mettete le uova intere, lo zucchero e la busta di potax. Mescolate e frullate tutto con il mini pimer;
quando il latte inizia a bollire togliete la pentola dal fuoco;
incorporate il composto ottenuto con le uova nel latte e rimettete la pentola sul fuoco;
continuate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando non raggiunge una consistenza solida (non arrivate a nuova ebollizione).
La vostra crema a questo punto è pronta.
Impiattate la crema nel recipiente che preferite (terrina unica o singoli vasetti) – se è per una cena in casa vi consiglio un unico recipiente, è più di impatto;
fate raffreddare a temperatura ambiente (se avete fretta potete metterla nel frigorifero);
una volta fredda aggiungete uno strato di zucchero di canna e bruciate con fiamma viva fino ad ottenere una crosticina;
Fortunati quelli che trovavano i pezzi di scorza di limone e cannella “dispersi” nel piatto 😉
La crema catalana è ottima da accompagnare con neulas (bastoncini di biscotto) o plum cake/muffin.
Buen provecho!

Condividi:
CATEGORIE
POST RECENTI