CORDOBA

6/09/2018 | Viaggi

UN WEEKEND A CORDOBA, UNA CALDA E SPLENDIDA CITTÀ DAL SAPORE ISLAMICO.

Ai piedi della Sierra sorge Cordoba, una bellissima città che vi incanterà con i suoi patii e il centro storico in stile arabesco. Una piccola perla nel cuore dell’Andalusia, raggiungibile in treno o bus dagli aeroporti di Malaga o Siviglia, serviti dalle compagnie low cost.
D’estate è un forno – le temperature superano i 40 gradi – per cui vi consiglio di visitarla al mattino, quando la temperatura resta sotto i 35 gradi.
Dal Puente Romano che affaccia sul Guadalquivir (l’unico fiume navigabile della Spagna) – potete ammirare la Mezquita, il simbolo della città per eccellenza.
La cattedrale – moschea è patrimonio Unesco dal 1984 ed è uno dei monumenti più singolari della di Cordoba, la testimonianza millenaria del legame tra fede e arte.
La visita del complesso monumentale costa 10€ e vi impegna per circa un’oretta. Sono due le parti più suggestive: il coro dell’epoca cristiana con una cupola meravigliosa e le tantissime arcate risalenti alla prima pianta datata 786.
La Mezquita sorge nel mezzo del centro storico, dove troverete anche l’Alcazar e il quartiere ebraico della Juderia. Potete girare tutto a piedi senza problemi.
Accanto alla Mezquita concedetevi un tortilla con caña da Santos, bar di tapas storico e famoso per l’imponenza della sua tortilla, una vera e propria torta di patate.
Perdetevi nei vicoli stretti e pieni di fiori, negozi di souvenir e prodotti tipici: imperdibili la Calleja de las Flores e la Calle Pedro Jimenez che culmina nella Calle del Pañuelo (fazzoletto) così chiamata perché ha una larghezza di 70 cm.
C’è un bus turistico della città – che però non ho provato. Carina invece la visita in una bici tuk tuk con una guida che vi porterà negli imperdibili punti d’interesse del centro storico.
Il periodo ideale per visitare la città è il mese di Maggio dove ci sono i patios aperti, un tripudio di fiori e colori ad ogni angolo e si respira aria di festa.
Se siete amanti della musica la prima quindicina del mese di luglio è tempo del Festival della chitarra 🙂
Consigli culinari: salmorejo da provare assolutamente!

Condividi:
CATEGORIE
POST RECENTI