LA BARCELONETA: UN’IMMERSIONE D’OBBLIGO DEL VOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI SAPORI, COLORI E TRADIZIONI
Nel vostro viaggio non potete perdere la Barceloneta, un barrio variopinto e ricco di folclore dove il tempo sembra essersi fermato tempo fa.
Ex villaggio di pescatori per la sua vicinanza al mare, oggi il quartiere è rimasto autentico in termini di architettura, abitazioni e modo di vivere. Perdetevi tra i suoi vicoli stretti e le sue case colorate, alcune in effetti un po’ decadenti; incontrerete bambini che corrono e giocano nelle viuzze, combriccole di vicini di casa davanti agli usci, panni stesi alle finestre…e tanti, tantissimi bar di tapas e bodegas che rendono il barrio uno tra i più frizzanti di Barcellona.
Ci si arriva in metro (fermata Barceloneta della L4) oppure passeggiando sul lungomare dal monumento di Colombo (in fondo alla Rambla) costeggiando il Port Vell – potete anche andare in bicicletta, skate o pattini.
In fondo, a fare da corollario, una lunga spiaggia frequentata di giorno e molto viva la sera, con locali in riva al mare e discoteche per tutte le età. Non perdete le spiagge della Barceloneta alla verbena de San Juan – la notte tra il 23 e il 24 giugno – e unitevi a numerosi gruppi di amici con bevande, musica e fuochi d’artificio per festeggiare fino all’alba l’inizio dell’estate.
E’ naturalmente qui che si trova il pesce più fresco della città, ordinate una buona paella de marisco in riva al mare. Tra i migliori secondo me Can Costa (Passeig Joan de Borbo, 70): l’ho provato un paio di volte sempre con soddisfazione.
E’ in questo barrio che vi consiglio anche di tapear: una bomba a La Bombeta (c/Maquinista, 3), una mitg i mitg alla Cerveceria El Vaso de Oro (c/Balboa, 6), un panino con Cava da Can Paixano (Carrer de la Reina Cristina, 7).
Per ora prendete appunti sui nomi, seguiranno post dedicati per farvi assaporare lo spirito di questi locali muy tipici 🙂